Puoi inviare denaro a chiunque negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in alcuni paesi europei🌎🌍🌏, a prescindere dalla banca di destinazione. Inoltre, il servizio è gratuito, sicuro e veloce.
Tieni a mente questi consigli:
- Controlla di avere l'indirizzo e-mail o il numero di telefono del destinatario prima di inviare il denaro (copiare e incollare i dati può essere una buona idea).
- Invia denaro solo a utenti e aziende che conosci e di cui ti fidi.Per quanto possiamo aiutarti, i pagamenti a truffatori online non sono recuperabili, poiché non accettiamo conti merchant. Quindi tieni gli occhi aperti e fai attenzione a esercenti come rivenditori di biglietti di eventi, annunci di Craiglist e boutique di Instagram. La sezione 7 delle nostre Condizioni di utilizzo, specifica perché non possiamo intervenire in caso di contestazioni. Scopri come evitare le truffe online visitando il sito della FTC
- Controlla attentamente i dati della transazione prima di confermarla.
Alcuni esempi utili:
Ella, l'utente modello 👸
Ella sa che Oscar, l'amico di suo fratello, crea e vende gioielli e vuole pagare un braccialetto su Circle. Prima di inviare il denaro, Ella manda un messaggio a Oscar per confermare il suo indirizzo e-mail. Poi, al momento opportuno, copia e incolla l'indirizzo che ha ricevuto su Circle. La vita è bella, come il braccialetto nuovo di Ella.
Sam, l'utente truffato 😰
Sam ordina una nuova custodia per il portatile da un sito qualunque, trovato online. Gli dicono di inviare l'importo a un numero di telefono e lui lo fa tramite il contro Circle. Dopo qualche settimana la custodia (come le informazioni di contatto dell'azienda) è introvabile. Purtroppo, visto che le transazioni Circle sono irreversibili, Sam non ha avuto fortuna... e nemmeno la sua custodia.