- Fai clic sul tuo nome nell'angolo in alto a destra e seleziona Impostazioni
- Vai sulla scheda Avanzate.
- Fai clic su Richiedi transazioni nella parte bassa della pagina.
Circle ti invierà un'e-mail con la cronologia delle transazioni dell'ultimo anno allegata in formato CSV. In pratica, se richiedi la cronologia nel 2017, ti verranno inviati tutti i movimenti del 2016.
Per ogni transazione, il resoconto riporta i seguenti dati:
- Data e ora
- ID riferimento
- Tipo di transazione
- Dal conto (fonte di denaro o mittente)
- Verso il conto (una carta, un conto bancario o un altro indirizzo bitcoin)
- Importo BTC
- Importo in EUR equivalente
- Stato della transazione
- Tasso di conversione da EUR a BTC (al momento della transazione)
Tasse e conto Circle
Il trading e le transazioni in bitcoin possono essere soggetti a passività fiscali.
- Reddito: Se usato per pagare beni o servizi, bitcoin viene considerato reddito ed è soggetto alle relative norme sulla tassazione.
- Plusvalenze: se hai ottenuto profitti o subito perdite dalla compravendita di bitcoin, ti consigliamo di inserirli nella dichiarazione dei redditi.
Circle conserva la cronologia di tutte le transazioni, a cui puoi accedere tramite il tuo conto per compilare la dichiarazione dei redditi e pagare le relative tasse. Tuttavia, sta a te determinare se e quanto i pagamenti che effettui o ricevi siano soggetti a tassazione e mettere insieme, comunicare e versare le imposte corrette all'autorità fiscale adeguata. Circle tratterrà imposte e presenterà le proprie dichiarazioni fiscali in base agli obblighi di legge, tuttavia non sarà responsabile di determinare se le tue transazioni siano soggette a tassazione, né di mettere insieme, comunicare o versare imposte derivate da qualunque transazione.